Premio Orgoglio delle Marche

Le luci erano quelle del tramonto ma hanno illuminato la scena di una alba: quella del Premio “Orgoglio delle Marche”, il nuovo evento culturale e di spettacolo ideato e organizzato a Villa Gentiloni dal sarto e stilista Luca Paolorossi, in collaborazione con l’Octo Club, il Comune di Filottrano e il magnifico contributo dell’Orchestra di Fiati “Città di Filottrano”. Già dalla sua prima edizione il Premio ha dimostrato tutto il suo richiamo di pubblico e il suo valore culturale, assegnando i riconoscimenti a personalità di eccellenza della regione nei campi della imprenditoria, dello spettacolo, dello sport, della tecnologia e dell’arte. E si candida subito a un posto di primo piano nel calendario culturale delle Marche

«La mia intenzione – spiega Luca Paolorossi – è quella di dare il giusto e doveroso riconoscimento al talento di questi personaggi che portano alto il vessillo delle Marche, facendo conoscere un territorio ricco di grande storia, tradizione, cultura e capacità di saper fare».

A ricevere il riconoscimento sono stati l’allenatore della nazionale di calcio e già calciatore, lo jesino Roberto Mancini, Miss Italia 2018 Carlotta Maggiorana nativa di Montegiorgio, la contessa recanatese Olimpia Leopardi nipote del celebre poeta Giacomo Leopardi, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Rodolfo Giampieri (Ancona), il duo satirico tolentinate del Doppiatore Marchigiano composto da Riccardo Lombardelli e Alberto Barabucci, l’imprenditore anconetano Claudio Ceresi inventore della robotica in Italia e distributore tramite Emac di Ekso l’esoscheletro robotico per uso medicale,  l’imprenditore di origine veneta Mauro Canil, oggi stabilitosi a Matelica e proprietario della squadra di calcio Acotel di Matelica e l’artista del Fuoco Nazzareno Rocchetti.

Tramonti a villa Gentiloni

Luca Paolorossi inaugura “Tramonti a Villa Gentiloni”, una serie di eventi che si svolgeranno durante l’estate 2019 a partire dal 7 giugno.
«Villa Gentiloni nuovamente al centro della vita culturale della città di Filottrano, con una proposta dai contenuti nuovi e attuali per valorizzare questo prezioso patrimonio storico», spiega il celebre sarto Luca Paolorossi.
Musica, buon cibo, momenti di riflessione e dialogo, il venerdì a Villa Gentiloni è l’occasione per trascorrere una serata che strizza l’occhio a chi cerca eventi all’insegna delle contaminazioni glamour.
A curare il menù uno chef d’eccezione con cui Paolorossi ha stretto un sodalizio già da tempo, ovvero Marco Braconi, già titolare del ristorante Le Azalee di Numana e proprietario, insieme alla sorella Romina, del ristorante Braque di Sirolo.
Le serate vedranno la partecipazione di Radio Linea che curerà le musiche e i dibattiti sui temi di attualità legati alle Marche.

I maggio a casa di Luca

L’istrionico sarto Paolorossi ha fatto rivivere la tradizione del primo maggio in campagna nella splendida dimora storica Villa Gentiloni. L’evento ha contato più di 400 presenze e ha avuto un successo senza precedenti.

La giornata è stata accompagnato dalla musica di Ciuffo Dj del Byblos di Riccione; il menù è stato curato dallo Chef Marco Braconi.

Gran Galà di Carnevale

Sabato 2 Marzo a Villa Gentiloni si è tornati indietro nel tempo, più precisamente al 1800. Il primo Gran Galà di Carnevale nella sontuosa villa di Filottrano è stata una serata esclusiva ed elegante durante la quale gli invitati si sono divertiti facendo un tuffo in un romantico passato.

Delicati ricordi di un tempo che fu accompagnati da un ricchissimo menù curato nei minimi particolari dallo chef Marco Braconi.

Pranzo di caccia

Torna a risuonare il corno da caccia a Villa Gentiloni. Stavolta, però, le sue note non daranno il segnale di avvio della battuta venatoria ma, al contrario, serviranno a celebrare l’inizio di un evento speciale dallo spirito fortemente ecologista ideato dallo stilista Luca Paolorossi: la cerimonia di rilascio di fauna selvatica lungo il pendio del Colle di Filottrano allo scopo di ripopolare il territorio.  Ancora una volta, dunque, Luca Paolorossi è promotore e protagonista di eventi che attingono alla storia e alla tradizione marchigiana ma dal taglio fortemente innovativo ed evocativo. La giornata dedicata in chiave incruenta e sostenibile a Sant’Uberto è in programma domenica 17 febbraio a partire dalle 10.30 a Villa Gentiloni, in contrada Bartoluccio di Filottrano. L’evento si concluderà poi con un elegante “Pranzo di caccia” nella sala nobile della aristocratica dimora tornata ai fasti del passato, il cui menù esclusivo sarà curato dallo chef Errico Recanati,  il Maestro di cucina dello “stellato” Andreina di Loreto, da poco insignito del titolo Chef dell’Anno al Gran Premio Internazionale della Ristorazione 2019.

“Ho voluto rievocare il clima di raffinata convivialità e i momenti di vita all’aria aperta che distinguevano le battute di caccia che la nobiltà della zona organizzava periodicamente come occasione di incontro per l’alta società e gli appassionati – ha spiegato Luca Paolorossi, proprietario di Villa Gentiloni – Il “Pranzo di caccia” si inserisce nel ricco calendario di eventi che sto organizzando per dare alla Villa un ruolo centrale nella vita culturale e sociale di una regione la cui bellezza e unicità sono celebrate dai turisti e dalla stampa estera che l’ha definita “il segreto meglio custodito d’Italia”.

Aperitivo di stile

Luca Paolorossi apre il salotto di Villa Gentiloni per l’Aperitivo di Stile: si parla di eleganza con i pregiati tessuti iparty/ della collezione cerimonia del Lanificio “Fratelli Cerruti dal 1881”.
Luca Paolorossi ha aperto le sale nobili di Villa Gentiloni per la premiére con l’Aperitivo di Stile, il nuovissimo evento ideato dal sarto e stilista per affrontare con competenza e piacevolezza il tema dell’eleganza in tutte le sue sfumature. Un salotto del bon vivre che accoglierà periodicamente a Villa Gentiloni autorevoli esperti della moda, dell’artigianato di pregio, del costume, del giornalismo, delle arti e del design per “chiacchierare tra gentiluomini e gentildonne” con sapienza e leggerezza del bello in tutte le sue forme sorseggiando capolavori della moderna mixology e degustando i piatti dello chef Marco Braconi.
Ospite d’onore per il debutto dell’Aperitivo con Stile è stato il prestigioso Lanificio Fratelli Cerruti, marchio storico del tessile che onora l’Italia ed è sinonimo di eleganza nel Mondo. Da quest’anno la Fratelli Cerruti ha avviato una partnership con la Sartoria Paolorossi che sarà esclusivista nelle Marche dei tessuti cerimonia uomo 2019 della maison di Biella. Accanto a Luca Paolorossi, e davanti a un folto ma selezionato pubblico di amanti del bello e dell’eleganza, ha preso la parola Piero Antonini, il responsabile Bespoke e Made to measure di Fratelli Cerruti.
Aperitivo di Stile è stato promosso con la collaborazione di Octo, Tutto rose e fiori, Fausto Pallotti e Papery wedding.

Capodanno 2019

Il 31 dicembre nella splendida Villa Gentiloni è andata in scena l’eleganza, in una serata indimenticabile che ha fatto rivivere agli invitati un’atmosfera tipica degli anni passati quando in Italia dominava ancora il buongusto.
Il ricco menù curato nei minimi dettagli dallo Chef Marco Braconi, accompagnato dai Vini Stefano Antonucci e Champagne Robert Charlemagne, ha deliziato il palato presenti; tre ambienti musicali differenti hanno fatto da sottofondo durante le diverse fasi della serata, conclusasi con immancabili giochi pirotecnici che hanno illuminato ancora una volta la notte della Villa.

Una Notte Rara – evento per Telethon

Luca Paolorossi anche quest’anno sostiene Telethon con il consueto evento di beneficienza finalizzato alla raccolta fondi in collaborazione con Bnl.
“Una Notte Rara”, tenutosi giovedì 13 dicembre nella splendida cornice di Villa Gentiloni a Filottrano, ha avuto un successo senza precedenti e ha permesso di raccogliere la cifra di 10.200 € interamente devoluti alla Fondazione Telethon, per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie rare.
La Cena è stata curata dallo chef Marco Braconi, accompagnata dai vini Stefano Antonucci e presentata dal conduttore Maurizio Socci di ètv marche.
A rendere frizzante la serata hanno contribuito i numerosi ospiti presenti: il cantante internazionale Luca Lattazio, la band Evelyn Jazz Quartet, il comico marchigiano Piermassimo Macchini, l’illusionista Eddy Miscioscia e la bellissima Miss Italia, Carlotta Maggiorana.
Non poteva mancare uno spazio dedicato allo stile e all’eleganza con la sfilata di moda firmata Luca Paolorossi e Fausto Pallotti.

Gran Soirée

Grande successo per Gran Soirée per la prima serata ufficiale andata in scena a Villa Gentiloni dove l’eleganza ed il buongusto sono stati gli assoluti protagonisti.
Storia, sartorialità, buon cibo, musica, sono stati il leitmotiv della serata, animata dall’esuberante padrone di casa, Luca Paolorossi.
Il menù e gli allestimenti sono stati curati dallo Chef Marco Braconi.
Gran Soirée dal il via ad una serie di eventi che si svolgeranno durante tutto l’anno con l’obiettivo di riportare la Villa agli antichi fasti e dargli un ruolo centrale nella vita culturale e sociale della Ragione diventando un punto di riferimento per tutti i gentiluomini e le gentildonne amanti del bello.

L’immancabile gran finale lo hanno scandito i giochi pirotecnici che hanno illuminato la notte di Villa Gentiloni con una livrea coloratissima e sgargiante.

White Party

Il Bianco muove e vince in tre mosse. Ancora una volta il White Party organizzato l’11 agosto da Luca Paolorossi nella aristocratica e solenne Villa Gentiloni  di Filottrano ha scritto la storia della mondanità elegante, come già nel primo e ormai leggendario White Party organizzato cinque anni fa dallo stilista al Sottovento di Numana in onore di Dean e Dan Caten,  i gemelli ideatori del brand DSquared.

L’ampio parco della Villa dedicata dal Conte Ottorino Gentiloni a sua moglie Teresa  ha accolto gli ospiti di Luca Paolorossi, tutti rigorosamente di bianco vestiti. Donne affascinanti in compagnia di tycoon del bel mondo marchigiano, ancora con il naso all’insù per scorgere gli ultimi bagliori di stelle cadenti ed esprimere desideri . Bella tra le belle, Carlotta Maggiorana, in compagnia del marito, che già si esercitava a tenere lo scettro di Miss Italia. Tutti insieme a festeggiare il compleanno di Luca Paolorossi, eterno “enfant terrible” della moda e dello stile italiano, accarezzati dalle bollicine finissime di Laurent Perrier, coccolati dai piatti dello Chef Errico Recanati, incalzati dai ritmi del Dj set apparecchiato dai maghi della console Dj Fabietto, Alessandrino Dj, Nicola Pigini Dj e del vocalist Oriano The Voice.

L’immancabile gran finale lo hanno scandito i giochi pirotecnici che hanno illuminato la notte di Villa Gentiloni con una livrea coloratissima e sgargiante.

3DAYS ITALIA CINA

La Cina non è mai stata così vicina alle Marche. E mai le Marche avevano saputo affascinare così tanto l’ospite lontano e misterioso, mostrando i gioielli più luminosi di una terra generosa e di creatività ineguagliabile. I rappresentanti istituzionali e gli uomini d’affari arrivati a Filottrano dalla regione del Guangdong per l’evento “3 Days for China”, promosso da ItaliaInnova (associazione di imprenditori marchigiani dell’eccellenza produttiva) sono rimasti folgorati dalla bellezza dei luoghi e dall’atmosfera elegante e aristocratica in cui sono stati immersi durante il soggiorno. L’evento business si è rivelato un successo su tutta la linea per i contatti commerciali stretti tra gli imprenditori cinesi e le aziende di eccellenza dei distretti manifatturieri di Ancona e Macerata. Ma ad ammaliare senza rimedio il gruppo di visitatori dall’ex Celeste Impero è stata la serata di gala offerta alla delegazione da Luca Paolorossi a Villa Theresia, la nobile residenza della famiglia Gentiloni Silverj. Tra i sapori della enogastronomia marchigiana e la storia di dimore blasonate, Luca Paolorossi, inimitabile gran cerimoniere, ha saputo incantare gli ospiti e porre il suggello ad un’amicizia che promette una grande fioritura.

Cena in Sartoria 4° edizione

Cucina “stellare”, eleganza e tanto tanto amore per il prossimo. Anche quest’anno Luca Paolorossi ha fatto centro. La quarta edizione della “Cena in sartoria – Da mani italiane” è stato un successo straordinario con il “tutto esaurito” in sala che ha permesso di raccogliere la cifra di 9 mila euro devoluti alla Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie rare.Uno slancio solidale che è scaturito dall’energia, dalla tradizione, dalla cultura artigianale e dal cuore italiano e marchigiano.

International Fair – Tirana

Il verbo dell’eleganza di Luca Paolorossi conquista anche l’Albania. Il sarto e stilista di Filottrano è stato il protagonista applauditissimo della sfilata di moda che si è tenuta ieri sera nel Palazzo delle Brigate di Tirana in occasione dell’”’International Fair”, alla presenza del Primo Ministro, Edi Rama, di numerosi componenti del Governo, Ambasciatori, esponenti del mondo economico e imprenditoriale e di rappresentanti del bel mondo della Capitale. La Tirana International Fair è un evento promosso dalla Klik Ekspo Group di Luan Muhametaj, eminente uomo d’affari albanese, che richiama nella Capitale del Paese delle Aquile espositori da tutta Europa, dal Medio ed Estremo Oriente e dalla Cina.

Luca Paolorossi, unico stilista italiano invitato all’evento internazionale, ha voluto dedicare la sfilata a Enzo Ferrari, il padre della “Rossa” , la cui storia e la cui fama di sportivo e di coraggioso capitano d’industria sono apprezzati moltissimo anche su quest’altra sponda dell’Adriatico. Il sarto ha intitolato “EF” la sua collezione di alta moda maschile, in omaggio al Drake. Una scelta molto apprezzata dal pubblico che ha riempito il Salone Nobile del Palazzo delle Brigate (l’ex Palazzo del Governatore italiano in Albania), ideato negli anni ’30 come la Villa Reale del Sovrano Zogu dall’architetto Giulio Bertè e completato da Gherardo Bosio.

Gli ospiti a bordo passerella hanno applaudito a scena aperta gli abiti indossati dai modelli della agenzia Greis Model di Tirana, ispirati appunto alle atmosfere e al gusto anni ’30, con richiami forti tributati al Rosso-Ferrari. Il moderno uomo albanese e cosmopolita immaginato da Paolorossi indossa abiti di taglio rigoroso, dagli ampi volumi e movimenti morbidi, usa stoffe finissime delle migliori case di moda britanniche che donano un aristocratico tono di eleganza classica e disinvolta. Gli abiti appartengono alla collezione privata di Enzo Simonetti un noto imprenditore marchigiano, amico e fedelissimo cliente della Sartoria Paolorossi.

Cena in Sartoria 3° edizione

Luca Paolorossi sostiene Telethon e ospita la ‘Cena in Sartoria – Il Gusto per la ricerca’
La Fondazione Telethon e la Direzione Marche di Bnl-Bnp Paribas hanno scelto come testimone delle attività di solidarietà e come rapopresentativo del territorio marchigiano il sarto e stilista Luca Paolorossi, che giovedì 15 dicembre ha ospitato l’evento nell’atelier di Filottrano.
La solidarietà si veste dei colori del Natale e fa tappa alla Sartoria Paolorossi per il tradizionale appuntamento con Telethon, la maratona di beneficenza per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Come consuetudine, la Fondazione Telethon e la Direzione Marche di Bnl-Bnp Paribas, l’istituto bancario che da sempre è vicino alla Fondazione, scelgono un testimone delle attività di solidarietà tra gli imprenditori più rappresentativi del territorio.
Quest’anno la scelta è caduta sul sarto e stilista Luca Paolorossi, che giovedì 15 dicembre (ore 21) ha ospitato l’evento per la raccolta fondi nel suo atelier di Filottrano (An) con il charity dinner ‘Cena in Sartoria – Il Gusto per la ricerca’.
“La solidarietà va coltivata ogni giorno ed è importante che, grazie alla Fondazione Telethon, gli italiani abbiano conosciuto la realtà di tanti uomini e donne affetti da malattie rare a cui il nostro contributo può dare una più forte speranza di vita – ha commentato –. Nei mesi scorsi le Marche sono state colpite duramente da eventi tragici e abbiamo avvertito con forza la vicinanza e la solidarietà dell’Italia e del mondo. I cittadini e gli imprenditori marchigiani ringraziano ora tutti quelli che gli hanno dedicato un pensiero e sono pronti a restituire con generosità il sostegno morale e l’aiuto concreto che hanno ricevuto”.
La Cena in Sartoria è stata curata da Casolare dei Segreti, con i vini di Cantine Casalfarneto e presentata da Chiara Giallonardo, conduttrice del programma di Rai1 ‘Linea verde’, e Gigio Brecciaroli, storica voce di Radio Arancia.
A renderla frizzante, le incursioni comiche e musicali di Max Cavallari dei Fichi d’India e di Mr. Voice, Claudio Lauretta, mentre il tappeto sonoro sarà assicurato dall’Orchestra di Filottrano, dal cantante pop Luca Lattanzio e dal musicista Luca Pirchio. La serata è organizzata con il sostegno di Artigiani di Marca, Radicci auto, Dpi, Giessegie e Simonetti.

51^ Fiera Nazionale del tartufo bianco pregiato – Show Cooking

In occasione della 51^ Fiera Nazionale del tartufo va in scena nel “Salotto da gustare” la grande sfida in cucina tra due imprenditori top del made in Italy: Luca Paolorossi e Paolo Togni. Luca Paolorossi della omonima Sartoria, erede di una secolare tradizione sartoriale che fa del distretto moda delle Marche l’espressione più alta dell’eleganza made in Italy incontra ai fornelli Paolo Togni di Togni Spa, grande riferimento nella produzione di spumanti con il marchio Rocca dei Forti, nel settore delle acque minerali con il marchio Frasassi e del vino con la cantina CasalFarneto. Presenta Federico Quaranta giudice fisso della Prova del Cuoco, popolare trasmissione condotta da Antonella Clerici. Fede è un altro vip affezionato della Capitale del Tartufo dove da anni conduce gli eventi più importanti e i cooking show più esclusivi con i grandi Maestri della Cucina Italiana.

Presentazione Lei Style

A dicembre 2016 Luca Paolorossi ospita nel suo Show Room milanese l’inaugurazione di Lei Style, la nuova rivista dedicata alla moda e distribuita su tutto il territorio nazionale della quale Paolorossi ne è stato il promotore insieme a Piero Chiambretti.

Christmas Party Dicembre 2016

Luca Paolorossi organizza, insieme a Susanna Messaggio, nel suo Show Room Milanese un Christmas Party a cui partecipano imprenditori e personaggi dello spettacolo.

4-chetta Summer tour

Nell’estate 2016 ad un anno dal lancio del bracciale, inizia il tour 4-chetta, un viaggio tra le location del divertimento più esclusive d’Italia dedicato al bracciale ideato e realizzato da Luca Paolorossi.
Il tour ha un successo incredibile ed in tutta Italia si parla di 4-chetta che diviene il bracciale dell’estate 2016.

Il Sarto in cantina

Il nuovo Format ideato da Luca Paolorossi in collaborazione con Letizia Federici, questa volta lo vede protagonista in una location differente: la prestigiosa cantina di Casal Farneto dell’imprenditore marchigiano Paolo Togni.
Artigiani, tessuti, artisti e ottimi vini per un pranzo unico ed indimenticabile
Il sarto in cantina diviene l’occasione per raccogliere fondi in favore dell’Ospedale di Fano che necessita di materiali per il reparto dedicato ai malati di autismo attraverso una lotteria di beneficienza, in cui saranno assegnati ricchissimi premi.
Un’occasione per brindare al Natale, allietati dalla musica di Jonathan Iencinella in collegamento con Radio Arancia, dall’affabile Danilo Solustri, responsabile della Cantina, dallo chef Max Santoni e dal fotografo Maurizio Paradisi, che per l’occasione realizzerà ritratti degli ospiti in mezzo alle botti o immersi nelle dolci colline.

Inaugurazione Italian Luxury Handmade

Luca Paolorossi inaugura a Milano ItalianLuxuryHandmade, lo show-room dedicato alle eccellenze marchigiane, ricreando l’atmosfera della dolce vita tipica dei salotti milanesi.
Paolorossi, riunisce nella Capitale italiana del fashion un gruppo di firme della moda maschile e femminile di alta sartoria, delle calzature su misura, della maglieria in cashmere, degli accessori maschili, dell’arredo ecosostenibile, dell’oreficeria, della valigeria e della grafica, tutte attive nel distretto moda-tessile-calzature delle Marche.

Cena in sartoria 2° edizione

Il secondo appuntamento nell’atelier di Luca Paolorossiper l’evento Cena in Sartoria, che, come il precedente, trasforma il suo quotidiano ambiente di lavoro in una location esclusiva che ospita le eccellenze marchigiane e personaggi dello spettacolo tra cui Alessandro Cecchi Paone.

Ceana in sartoria 1° edizione

Luca Paolorossi con la collaborazione dello chef stellato Errico Recanati inaugura il format Cena in Sartoria, l’evento conviviale ricco di ospiti del mondo della moda, degli affari, di cultura e dello sport che ha l’obiettivo di celebrare ed esaltare il Made in Marche.
Il marketing territoriale e la valorizzazione delle eccellenze si fanno a tavola. L’iniziativa è del sarto e stilista Luca Paolorossi che lancia l’evento “Food&Fashion”, per far riscoprire il convivio come occasione per promuovere le Marche e le sue produzioni di eccellenza nel settore della moda e delle calzature in un connubio tra buon vivere, cultura e affari. Food&Fashion debutta nell’atelier dello stilista a Filottrano (An), in collaborazione con chef stellati e prestigiosi partner del mondo della moda, dei motori e dei piaceri della tavola.
L’idea di Food&Fashion è quella di riunire attorno alla tavola uomini del mondo del business, imprenditori del settore moda, personaggi di spettacolo e sport, esperti di gastronomia ed enologia provenienti da ogni parte d’Italia per apprezzare le eccellenze marchigiane in ogni settore e, soprattutto, scambiare esperienze di vita e di lavoro in una cornice estremamente amichevole e familiare con un tocco di eleganza sopraffina.

Inaugurazione del Sottovento

Luca Paolorossi fa rivivere la “dolce vita” degli anni d’oro della Riviera del Conero. Lo stilista sarà l’Art&Fashion Director del “Sottovento-Riviera del Conero” di Numana, il Lounge bar and Restaurant che una cordata di imprenditori marchigiani ha rilevato con l’obiettivo di renderlo il salotto raffinato del turismo nazionale e internazionale sulla riviera del Conero, un polo della ristorazione che punta a riscoprire la semplicità della cucina made in Marche e luogo di eventi di moda, spettacolo, arte e cultura.
A Luca Paolorossi è stata affidato il restyling del locale (l’ex “Vento in Poppa”), l’arredo e la cura degli eventi che riaccenderanno su Numana i riflettori della mondanità per riportare il centro di villeggiatura all’epoca d’oro degli anni ’60 e ’70 e fare del Sottovento un “salotto” accogliente dove ascoltare ottima musica e vivere momenti di relax a due passi dal lungomare.

Sede di Filottrano

Sartoria Paolorossi
Via Giuseppe Di Vittorio, 9
60024 Filottrano (AN)

Sede di Milano

Italian Luxury Handmade
Via Ennio 6/A Primo Piano
20137 (MI)

Contatti

e-mail lucapaolorossi@lucapaolorossi.it
tel. +39 071 72 00 042
fax +39 071 46 06 735

Paolorossi Group Srl, Sede legale: via Ennio 6/a Milano CAP 20137, Sede operativa: via G. di Vittorio 9 Filottrano (AN) CAP 60024 - P.IVA : 02712940424

Lascia la tua mail e rimani in contatto con Luca Paolorossi

Complimenti, ora sei registrato!